Opera Education rinnova e accresce costantemente il proprio impegno per implementare la proposta didattica e artistica in una direzione sempre più accessibile, che permetta a tutti gli studenti e alle loro famiglie di approcciarsi al teatro e all’opera, facendo della diversità un punto di forza, per crescere insieme imparando gli uni dagli altri in modo inclusivo e consapevole.
Proprio per questo motivo, nello strutturare l’apporto didattico dei progetti di Opera domani (6-14 anni) e Opera kids (3-6 anni) abbiamo pensato a soluzioni più inclusive prima e durante lo spettacolo.
Il percorso di inclusione dedicato a rendere l’opera più accessibile e inclusiva è stato selezionato per il finanziamento dell’iniziativa europea Next Stage, volta alla trasformazione del settore delle arti performative attraverso l’innovazione in ambito di digitalizzazione, sostenibilità e inclusività.
Sensory Theatre, in collaborazione con Opéra Grand Avignon, è stato premiato venerdì 17 giugno 2022 in occasione dell’assemblea annuale di Opera Europa a Praga (leggi qui la notizia).