Opera baby

per le scuole

LA PRIMA OPERA NON SI SCORDA MAI!
Dal 2015, per il pubblico dagli 6 ai 36 mesi

L’ideazione musicale, pensata per un pubblico di bambini dai 6 ai 36 mesi, è tratta dall’opera originale di cui risalta le arie ricorrenti, per invitare il pubblico dei più piccoli a un ascolto attento e partecipato. L’esperienza promuove la sperimentazione tramite tutti i sensi con colori, forme, materiali e linguaggi pensati per una configurazione scenica a misura di bimbo, allo scopo di produrre un’opera teatrale e musicale di forte impatto e ad alta leggibilità.
Il progetto è patrocinato dal Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane.

 

Anno scolastico 2023/2024

Per la stagione 2023/2024 la nuova edizione di Opera baby è tutta dedicata a Turandot di Giacomo Puccini, nell’anno del centenario dalla morte del compositore. Ci sarà inoltre la ripresa in alcune città del titolo della stagione 2022/2023, Il flauto di Tam Pam. Clicca sul titolo per scoprire i dettagli!

Il format

FORMAZIONE

L’incontro di formazione di pedagogia e avviamento alla musicalità è pensato per gli educatori della primissima infanzia e fornisce strumenti pedagogici per preparare i bimbi all’esperienza teatrale. L’appuntamento, della durata di due ore, è organizzato in ogni città di  tournée. 

In alternativa, gli educatori hanno la possibilità di partecipare, presso il Teatro Sociale di Como, a Opera Education Experience, la giornata intensiva dedicata alla didattica e alla scoperta del titolo della stagione, dove l’offerta formativa si amplia grazie all’incontro con i team artistici e diverse attività laboratoriali. 

Per i piccoli spettatori è possibile ampliare la proposta richiedendo l’intervento di un formatore di Opera Education per un laboratorio in asilo, ricco di stimoli sonori e attività ispirate dall’opera. L’incontro può essere proposto prima o dopo la visione dello spettacolo.

Guarda il trailer dell'ultima edizione