Opera meno9

CULLA SONORA PER LE FAMIGLIE IN ATTESA
musica in gravidanzaDal 2017

Un progetto interamente dedicato alle famiglie in attesa: alle mamme, ai partners e ai loro bambini in arrivo.
Un percorso di
tre incontri accompagnerà la scoperta della propria voce, valorizzando la musica come strumento di rilassamento, di unione e di crescita.

Opera meno9 viene proposto in diversi periodi dell’anno per poter rispettare il più possibile il periodo di gestazione indicato ed è curato da musicisti e operatori specializzati in musicalità per la primissima infanzia.

A completamento del percorso e con l’auspicio di una lunga vita piena di musica, invitiamo le coppie che hanno partecipato e il nascituro allo spettacolo di Opera baby , a distanza di pochi mesi.


L’ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como è lieto di concedere il patrocinio gratuito per la  VI edizione del progetto Opera meno9.

Cari neogenitori, ecco un progetto musicale dedicato proprio a voi e alla vostra speciale attesa. Opera meno9 si inserisce nel magico mondo dei progetti di spettacolo di Opera Education, che intendono educare e crescere i bambini e le famiglie accompagnati per mano dalla musica. E’ un format ideato da AsLiCo nel 2016 in collaborazione con la nostra esperta in musicoterapia, la Dott.ssa Elisa Torri

I nostri obiettivi:
  • Aiutare la coppia genitoriale nel tempo dell’attesa e a sviluppare una migliore comunicazione con il partner e con il bambino prima e dopo la nascita;
  • Offrire alla donna in gravidanza, attraverso il lavoro sul canto, la respirazione e la postura, un utile e notevole conforto riducendo lo stress e favorendo l’avvio di una relazione basata sul benessere della madre e del bambino;
  • Aiutare ad esplorare ed esprimere la propria identità sonora, avere conoscenza e fiducia nella propria voce sperimentando un nuovo modo di percepire, di ascoltare e interagire attraverso la voce stessa e la musica;
  • Favorire la ricerca soggettiva delle armonie e dei suoni che donano benessere.
Com’è strutturato il percorso?

Il percorso di Opera meno 9 prevede tre incontri laboratoriali in spazi confortevoli, per poter proporre attività di ascolto musicale, di sperimentazione vocale e di confronto. Le mamme e gli eventuali accompagnatori possono partecipare a un incontro o al percorso completo: 

  1. un training di respirazione, vocalizzazione e canto prenatale volto alla sintonizzazione emotiva con condivisione delle ultime evidenze scientifiche sui benefici dell’ascolto per la mamma e per il bambino ancora nella pancia;
  2. un concerto guidato di musica classica, che propone interessanti attività di ascolto da riproporre a casa e una magica esperienza a contatto con il violoncello e le sue vibrazioni;
  3. un laboratorio di musica e movimento con consigli pratici per giocare con la musica in famiglia sin dall’attesa e specialmente nei primi sei mesi di vita.

 Quando è più indicato svolgere il percorso?

Il percorso è consigliato dal quinto all’ottavo mese di gravidanza, quando è scientificamente dimostrato che il feto inizia a percepire e reagire ai suoni provenienti dall’esterno. Riproporre i suoni percepiti durante la gestazione, in particolare le voci dei genitori, dopo la nascita, produce effetti di rilassamento, intensifica il legame sonoro col bimbo e promuove l’identificazione vocale. Non vi resta che venire a provare l’esperienza in una delle location dove organizziamo percorsi: Teatro Sociale di Como, Teatro Regio di Parma, Teatro Comunale di Vicenza e Teatro Franco Parenti di Milano. Siamo sempre aperti a nuove esperienze e ad arrivare con il percorso in nuove città! 

E dopo Opera meno 9? Vi aspettiamo a teatro con il vostro bimbo a vedere il primo spettacolo ispirato all’opera lirica per bambini da 6 a 36 mesi, Opera baby!

Qui troverete l’archivio multimediale ed altri suggerimenti.
  • Scopri gli ascolti consigliati nella nostra playlist su Spotify.

In questa attesa condivisa abbiamo pensato di portare alcune attività di Opera meno 9 nel “corso nascita” dell’Ospedale S. Anna di Como e nelle case delle famiglie in dolce attesa. Nasce così Opera meno9 Home! Tre video a cura della Dott.ssa Elisa Torri, musicoterapista e formatrice Opera Education sul rilassamento in musica, respirazione, vocalizzazioni e canto prenatale. Elementi importanti per aiutare le coppie a vivere serenamente i giorni che precedono la nascita e per favorire l’avvio di una relazione basata sull’ascolto e sul benessere. 

Qui di seguito qualche contenuto di approfondimento:

Opera meno 9 – VII edizione

Il calendario potrebbe subire variazioni di date.
La Direzione si riserva il diritto di apportare modifiche, dovute ad esigenze tecniche o di forza maggiore, al programma della stagione.

Durante gli incontri è possibile che vengano effettuate riprese o scattate fotografie. Le eventuali immagini raccolte possono essere diffuse a mezzo stampa, sui nostri siti e social, o tramite le reti televisive.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Opera meno 9 – VII edizione

3 laboratori da 90 minuti ciascuno 

Un progetto interamente dedicato alle famiglie in attesa: alle mamme, ai partners e ai loro bambini in arrivo. Un percorso di tre incontri accompagnerà la scoperta della propria voce, valorizzando la musica come strumento di rilassamento, di unione e di crescita.

Puoi vedere date e i luoghi dove organizziamo il laboratorio e rivolgerti al relativo teatro per l’iscrizione:

Città Luogo incontri Date incontri Orario incontri
Como – CICLO 1 Teatro Sociale 6 novembre 2022 – I incontro
13 novembre 2022– II incontro
20 novembre 2022– III incontro
dalle 11.00 alle 12.30

 

 

Parma* Teatro Regio 5 novembre 2022 – I incontro
26 novembre 2022 – II incontro
3 dicembre 2022 – III incontro
dalle 10.30 alle 12.00
Vicenza* Teatro Comunale Date disponibili da settembre 2022 Orari disponibili da settembre 2022
Milano Teatro Franco Parenti 29 gennaio 2023 – I incontro
5 febbraio 2023 – II incontro
12 febbraio 2023 – III incontro
dalle 10.30 alle 12.00
Como – CICLO 2 Teatro Sociale  26 febbraio 2023 – I incontro
5 marzo 2023 – II incontro
12 marzo 2023 – III incontro
dalle 11.00 alle 12.30

* Per informazioni e prenotazioni rivolgersi direttamente ai Teatri interessati

COSTI

I costi e le modalità di pagamento indicate sono valide per gli incontri nella città di Como.

€ 40,00 a coppia per l’intero ciclo di tre incontri: consigliamo di seguire tutti gli incontri per un’esperienza più completa, che passa dalle attività da riprovare a casa, prima e dopo il parto, e culmina con la visione dello spettacolo di Opera baby per il quale riceverete due biglietti in omaggio.

 

Modalità di pagamento

È possibile effettuare il pagamento del progetto Opera meno9 a Como online con PayPal, attraverso l’iscrizione al ciclo su Eventbrite:

Per i percorsi nelle altre città:

Guarda il trailer di Opera meno9