Per la stagione 2022/2023, Opera Education AsLiCo, insieme ai suoi partner coproduttori europei Opéra Grand Avignon, Opéra de Rouen Normandie e Bregenzer Festspiele, sceglie l’opera Il Flauto Magico di W. A. Mozart, per la XXVII edizione di Opera domani.
Lo spettacolo Flauto Magico. Il suono della pace ha debuttato al Teatro Sociale di Como, per le scuole il 13 febbraio e per le famiglie sabato 18 e presto partirà per una tournée che toccherà più di 20 città italiane.
La regista Caroline Leboutte illustra la sua scelta “è una proposta che non rinnega nulla del tradizionale Flauto Magico, ma propone una risonanza delle attualità odierne e afferma il lato contemporaneo dell’adattamento proposto dal team artistico. La favola sarà ambientata in un mondo nuovo in cui spicca il rapporto conflittuale tra Sarastro e la Regina della Notte, che verrà descritto come una vera e propria guerra nella quale Tamino e Pamina, giovani ragazzi alla ricerca di un posto nel mondo degli adulti, saranno spesso richiamati a schierarsi.”
Il 2023, inoltre, segna l’inizio della prestigiosa collaborazione con Casa Ricordi, che a partire da questa edizione diventa l’editore musicale di Opera domani.