Opera baby – IX edizione
Nell’anno scolastico 2023/2024 e in occasione del centenario dalla morte del compositore Opera baby propone come titolo protagonista della sua IX edizione Turandot, l’opera di Giacomo Puccini riletta e adattata per il pubblico dai 6 ai 36 mesi degli asili nido.
Le iscrizioni sono aperte tramite l’area docenti online(modalità valida per alcune città di spettacolo lombarde – maggiori dettagli disponibili nella sezione Info & Costi).
Un, due, tre… Turandot!
Spettacolo musicale con due performer
Liberamente ispirato a Turandot di G. Puccini
Drammaturgia musicale di Anna Pedrazzini
Regia di Sara Zanobbio
Scene e costumi Cantieri del Teatro – Como
Produzione AsLiCo
Prima rappresentazione: Como Teatro Sociale 16 marzo 2024
Durata spettacolo: 40 minuti.
Lo spettacolo
Che grande montagna di scatole! Quante serrature, lacci e lucchetti… cosa mai ci sarà nascosto lì dietro? Un piede… due mani… tre note musicali… un occhio… due labbra… tre enigmi da sciogliere entro l’alba. Sei lì dentro Turandot? Calaf ti sta cercando. Sei proprio sicura di non voler uscire?
1…2…3… Guarda le tue ali Turandot. Il tuo bozzolo è solo un momento, un prima, che dopo diventerà farfalla. Non avere paura.
Didattica
Turandot è un’opera dal forte impatto drammatico, complessa in tutti i suoi aspetti, una notte scura e prolungata nel tempo, come se l’alba non dovesse arrivare mai. È Turandot stessa l’artefice di questo ambiente, ne detta le regole e allo stesso tempo ne resta imprigionata. Turandot, come amano fare tutti i bambini, si è costruita la sua tana.
Il problema è che la nostra Turandot dalla sua tana non ha più nessuna intenzione di uscire. L’ha sigillata bene, ha impilato tante scatole e le ha riempite di serrature, lacci e lucchetti. Dentro si sente al sicuro, ma fuori? Ora si sente libera, ma dopo? Il cambiamento, la trasformazione, sono cose così misteriose che la fanno “arrabbiare di paura”. Per esplorare questo passaggio tra il prima e il dopo, simile al passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia, vedremo trasformazione del bruco in farfalla, passando attraverso il bozzolo.
Come farà quindi Turandot a superare questa lunga notte e diventare una bellissima farfalla? È una fortuna che in questa storia ci sia anche Calaf: testardo almeno quanto Turandot, campione di enigmi e di incastri e capace, con la sua gentilezza e quel pizzico di coraggio, di lasciarle il tempo necessario.