Opera family
Aprile
13
Gio
14
Mer
15
Gio
16
Ven
17
Sab
18
Dom
19
Lun
20
Mar
21
Mer
22
Gio
23
Ven
24
Sab
25
Dom
26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
Maggio
01
Sab
02
Dom
03
Lun
04
Mar
05
Mer
06
Gio
07
Ven
08
Sab
09
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom
31
Lun
Giugno
01
Mar
02
Mer
03
Gio
04
Ven
05
Sab
06
Dom
07
Lun
08
Mar
09
Mer
10
Gio
11
Ven
12
Sab
13
Dom
Dal 2003
Allarghiamo il pubblico di Opera Education all’intero nucleo familiare, in modo che sia possibile anche per i genitori conoscere più da vicino i progetti che invitano a teatro i loro piccoli.
Abitualmente, in alcune città vanno in scena recite dedicate, introdotte da brevi laboratori gratuiti che permettano a grandi e piccini di essere pronti a partecipare allo spettacolo cantando, pur non avendo seguito il percorso didattico canonico (quello scolastico).
In questo periodo che tanto si affida al digitale, anche la proposta di spettacoli e formazione di Opera Education si riadatta per il pubblico famiglie, dando l’occasione ai genitori, in un anno particolare vissuto nel nido familiare, di conoscere da vicino i progetti che da anni fanno cantare le più belle arie d’opera ai loro bambini!
Opera Education non viene meno al proprio impegno educativo, infatti propone degli strumenti di formazione pratici e accessibili per le famiglie che in autonomia volessero prepararsi a vedere lo spettacolo. Potete scoprire l’offerta digitale per le famiglie qui!
I docenti faranno da tramite degli insegnamenti, avranno un progetto musicale e multidisciplinare su cui lavorare in classe e saranno entusiasti di farsi promotori dei nostri progetti con le famiglie che vorranno partecipare a teatro.
A breve trovate anche disponibili qui sotto le date degli spettacoli dal vivo nei teatri: verranno messi in scena come sempre spettacoli partecipativi con momenti corali e di movimento che verranno trasmessi attraverso la formazione a distanza accessibile a tutti gli iscritti prima dello spettacolo ed eventuali laboratori in presenza a teatro.
Sono i bambini a portare a teatro i propri genitori, nonni, coetanei estranei al progetto, coinvolgendoli nella loro emozione, rovesciando il percorso formativo e stimolando una generazione che non è solita frequentare il teatro d’opera. Un primo passo per avvicinarsi ad un repertorio inconsueto, attraverso uno spettacolo breve ma accattivante, perché pensato e confezionato per tutta la famiglia.
Eventi
Nessun evento disponibile
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego. OK Maggiori informazioni