Attività accessibili per la XXIV edizione di Opera domani
Intervento a cura di Elena Di Giovanni "Arte e Accessibilità"
Nello strutturare l’apporto didattico dei progetti di Opera domani nel corso del 2019, abbiamo chiesto ai team artistici di pensare a soluzioni più inclusive: ecco le coreografie partecipative contenenti gesti della Lingua dei Segni Italiana.
Tutorial Coreografia Opera domani 2020 - "Furtivo fra le tenebre"
Tutorial Coreografia Opera domani 2020 - "Lassù in cielo"
Qui trovate un video speciale realizzato con tanti bambini, un abbraccio virtuale inclusivo!
Guidati dall’esperienza di InclusivOpera di Macerata Opera Festival e col sostegno dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Provinciale di Como, proponiamo un laboratorio interattivo con studenti non vedenti, ipovedenti e vedenti, per produrre insieme a loro un’audioguida dello spettacolo Rigoletto. I misteri del teatro.
Libretto Opera domani accessibile
Attività accessibili per la XII edizione di Opera kids
La XII edizione di Opera kids introduce un nuovo strumento di partecipazione per i piccoli spettatori tra i 3 e i 6 anni: coreografie per partecipare dalla platea insieme agli interpreti sulla scena! Con questa nuova iniziativa, Opera kids si lega subito all’intento di includere la Lingua dei Segni Italiana per iniziare una riflessione giocosa su questo particolare modo di comunicare.
Tutorial coreografia temporale - partecipazione a teatro. Opera kids 2020
Tutorial coreografia Perigordino - attività in classe. Opera kids 2020