Nella primavera del 2015 Flauto Magico debutta in grande stile nel lontano paese degli echi de Le Mille e Una Notte, l’Oman. Per la prima volta nella storia dell’opera, bambini di lingua e cultura araba insieme a bambini europei trasferiti nella calda penisola arabica hanno cantato nella meravigliosa Royal Opera House di Muscat le celeberrime arie del genio di Salisburgo. Arabo, inglese e italiano in un solo spettacolo: una prima assoluta di straordinaria importanza segna l’unione tra culture lontane grazie a un ponte costruito con la musica, potentissimo vettore per superare le diversità. In questi anni la fruttuosa collaborazione con Muscat si è consolidata portando sul palcoscenico del Royal Opera House la nostra Turandot nel 2016 e si confermerà nel 2020 con Elisir d’Amore. Una fabbrica di idee. Grazie alla fortunata esperienza in Oman, anche l’Austria apre le porte a Opera domani con la co-produzione di Carmen. La stella del Circo Siviglia con AsLiCo. Le arie dei cori risuonano in tedesco e francese dai bambini che intervengono dalla platea, provenienti dall’Austria e dalle vicine Svizzera tedesca e Germania.
In realtà, il viaggio di Opera Education oltre i confini nazionali inizia nel 2009, dalla produzione inedita di Lupus in Fabula, grazie al finanziamento della Commissione Europea. In questi anni ci siamo inseriti nella rete europea, arricchendola con coproduzioni e affollando palcoscenici e teatri belgi, francesi, tedeschi, austriaci…Nel 2013, in occasione del bicentenario della nascita di Richard Wagner, Opera domani – Olandese Volante è stato prodotto in collaborazione col Teatro di Magdeburgo e l’Opéra di Rouen e sostenuto dal finanziamento della Commissione Europea; l’occasione dell’Esposizione Universale a Milano nel 2015 ci ha invece permesso di produrre un’altra opera inedita sul tema alimentare, Milo & Maya. Il giro del mondo…E chissà cosa ci riserva di bello il futuro! Un concept trasferibile e adattabile a differenti paesi con soluzioni tra le più disparate: abbiamo studiato un programma step by step di customization volto al dialogo interculturale e alla miglior resa del know-how progettuale in relazione alle specificità locali. Per essere preziosamente custodita, la nostra idea di arte viene affidata allo spazio e al tempo per promuovere una proposta formativa e artistica valida da Occidente a Oriente, sempre viva grazie alla prerogativa dell’opera lirica: è un’opera d’arte a tutto tondo, accessibile davvero a tutti e non invecchia mai!
RIGOLETTO. I MISTERI DEL TEATRO
Bregenz 2020
ELISIR
Rouen 2020
Parigi 2020
Muscat 2020
CARMEN. LA STELLA DEL CIRCO SIVIGLIA
Rouen 2019
Parigi 2019
Bregenz 2018
BARBIERE DI SIVIGLIA. OSSIA UN VULCANO è LA MIA MENTE
Barcellona 2017
TURANDOT. PRINCIPESSA FALENA
Muscat 2017
MILO & MAYA
Liegi 2015
Rouen 2015
Magdeburg 2015
FLAUTO MAGICO. SCONFIGGERE I MOSTRI
Muscat 2015, 2016
OLANDESE VOLANTE. IL SOGNO DAL MARE
Rouen 2013
Magdeburg 2013
LUPUS IN FABULA
Liegi 2010
Madrid 2010
HANSEL & GRETEL
Rouen 2015
PRODUZIONI “IN LINGUA”
Rigoletto. I misteri del teatro tedesco
Elisir d’Amore. Una fabbrica di idee francese
Carmen. La stella del circo Siviglia tedesco, spagnolo
Barbiere di Siviglia. Un vulcano è la mia mente spagnolo
Flauto Magico. Sconfiggere mostri inglese, cori in arabo
Lupus in Fabula tedesco, francese
Hansel & Gretel francese